Una digestione sana è la chiave per prevenire o alleviare i disturbi legati alle emorroidi. Le fibre ricoprono un ruolo centrale, poiché rendono le feci più morbide e favoriscono l'attività intestinale. Ecco alcuni consigli su come integrare facilmente le fibre nella tua dieta quotidiana:

Emorroidi e alimentazione: ecco come gli alimenti ricchi di fibre possono essere d’aiuto
Colazione con cereali integrali
Inizia la giornata con fiocchi d’avena, pane integrale o muesli per stimolare la digestione.
Più frutta e verdura
Mele, carote, frutti di bosco e broccoli sono ricchi di fibre e favoriscono il benessere intestinale.
Legumi e frutta secca
Lenticchie, fagioli o mandorle non sono solo sani, ma rappresentano anche un'ottima integrazione per piatti ricchi di fibre.
Assumere molti liquidi
Senza una quantità adeguata di liquidi, le fibre non possono agire. Assicurati di bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno.
Cos'altro si può fare
Oltre a una dieta ricca di fibre, ci sono altri passi utili per favorire la digestione e la salute intestinale:
- movimento come alleato della digestione: L'attività fisica quotidiana – che sia una passeggiata, yoga o ciclismo – stimola l'attività intestinale e previene la stitichezza.
- Adattare le abitudini alimentari: mangia lentamente e mastica bene per facilitare la digestione. Porzioni piccole e regolari sono spesso più facili da digerire rispetto a pasti abbondanti.
- Integrare alimenti probiotici: prodotti come yogurt naturale, crauti o bevande fermentate (ad esempio kombucha) favoriscono l'equilibrio della flora intestinale e supportano la digestione.
- Non trattenere il bisogno di evacuare: La regolarità è importante – assicurati di non posticipare lo stimolo ad andare in bagno quando si presenta.
Con queste misure aggiuntive, puoi supportare al meglio il tuo tratto digestivo e contrastare attivamente problemi come le emorroidi.
Prevenire e lenire
Consigli pratici e spunti utili per prevenire le emorroidi e contribuire ad alleviare i disturbi già presenti.