Domande frequenti

FAQ

Qui trovi le risposte.

Gamma completa SULGAN N

  • Quando si utilizza il SULGAN N?

    SULGAN N è un medicinale per il trattamento locale delle emorroidi.

    Le emorroidi sono vene varicose localizzate nella parte inferiore del retto e possono svilupparsi sia all’interno che all’esterno dell’orifizio anale. Il disturbo si manifesta per lo più con prurito, bruciore, dolore e, nei casi più gravi, con la presenza di sangue rosso vivo sulla superficie delle feci durante la defecazione. Di conseguenza, a volte si verificano lacerazioni della mucosa anale (fissure anali), infiammazioni ed eczemi nella zona anale, aumentando così il rischio di infezioni.

    Il trattamento con SULGAN N elimina il prurito e il dolore, inibisce l'infiammazione e quindi allevia il disagio causato dalle emorroidi.

    I preparati SULGAN N sono usati per le emorroidi interne ed esterne:

    SULGAN N in pomata: emorroidi esterne e interne, eczema anale, piccole lacerazioni della pelle anale (fissure anali), lievi infiammazioni e prurito nell'area dell'orifizio anale.

    SULGAN N in supposte: emorroidi interne, fissure anali superficiali. Su raccomandazione del medico o del farmacista, le supposte possono essere utilizzate anche per lievi infiammazioni e prurito nell'area del retto inferiore.

    SULGAN N in salviette medicate: Per l'igiene anale in caso di emorroidi, eczema anale, fissure anali, infiammazioni lievi e prurito nella zona dell'ano.

  • Con quale frequenza gli adulti devono utilizzare i prodotti SULGAN N?

    SULGAN N in pomata: Applicare una striscia di pomata di 1-2 cm di lunghezza sulle zone interessate due o tre volte al giorno. Per le emorroidi interne, avvitare la cannula fornita sul tubetto. Inserire la cannula il più possibile nell'ano e, premendo delicatamente il tubetto, ritirare lentamente la cannula.

    SULGAN N in supposte: La sera, a letto, inserire delicatamente una supposta nell'ano. I pazienti costretti a letto possono inserire una supposta da due a tre volte al giorno.

    SULGAN N in salviette medicate: Se necessario, pulire accuratamente la zona anale.

    Se i sintomi non sono scomparsi o non sono diminuiti significativamente dopo 1-2 settimane di trattamento o sono addirittura peggiorati, ad esempio in caso di sanguinamento dall'ano o all'interno dell'ano, è necessario consultare un medico. Il medico deciderà l'ulteriore trattamento.

    I trattamenti possono essere ripetuti solo in seguito ad una diagnosi confermata dal medico e per un periodo non superiore a 2 settimane.

    Osservare la posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal medico. Se ritieni che l'effetto del farmaco sia troppo debole o troppo forte, parlane con il medico, il farmacista o il droghiere.

  • Qual è il complesso di tre principi attivi di SULGAN N?

    Il complesso di principi attivi a base di lidocaina, canfora e mentolo è perfetto in caso di disturbi emorroidali. La lidocaina fornisce un rapido sollievo dal dolore, la canfora ha un effetto antinfiammatorio e antipruriginoso, mentre il mentolo ha un effetto rinfrescante oltre a quello antinfiammatorio e antipruriginoso.

  • SULGAN N può essere utilizzato anche in presenza di ferite nella zona anale?

    Se nelle feci è visibile del sangue o se ci sono ferite aperte, i preparati  SULGAN N  non devono essere utilizzati. Il medico sa cosa fare in questi casi.

  • Si può usare SULGAN N durante la gravidanza o l'allattamento?

    In base alle esperienze precedenti, non sono noti rischi per il bambino in caso di uso corretto. Tuttavia, non sono mai stati condotti studi scientifici sistematici. Per precauzione, si consiglia di evitare l'assunzione di farmaci durante la gravidanza e l'allattamento o di chiedere consiglio al medico, al farmacista o al droghiere.

SULGAN N in pomata

  • Per quanto tempo possono essere utilizzati i tubetti di SULGAN N in pomata?

    Per motivi igienici, le pomate SULGAN N devono essere utilizzate entro 14 giorni dalla prima apertura. Il medicinale può essere utilizzato solo fino alla data indicata con «EXP» sul contenitore. 

SULGAN N in supposte

  • Come si aprono le supposte di SULGAN N?

    Aprire la confezione della supposta nell’area indicata, in corrispondenza del quadratino rosa sulla punta.

SULGAN N in salviette medicate

  • Le salviette medicate SULGAN N possono essere gettate nel water?

    No, le salviette medicate SULGAN N devono essere smaltite nella spazzatura e non nella toilette.