Opzioni per il trattamento nell’assortimento SULGAN N

In caso di prurito, bruciore o dolore.

A seconda del tipo di disturbo emorroidario, l’assortimento di SULGAN N offre diversi metodi per trattarle che garantiscono che i principi attivi agiscano proprio dove è necessario intervenire con urgenza.

Opzioni per il trattamento nell’assortimento SULGAN N

Trattamento esterno

Per i disturbi emorroidari esterni, irritazioni cutanee, ragadi anali, piccole infiammazioni o marische, una pomata per emorroidi, integrata da salviette medicate detergenti, offre un sollievo mirato. Se i sintomi non migliorano significativamente dopo 10 giorni, si consiglia una valutazione medica.

Trattamento interno

I disturbi emorroidari interni possono essere trattati in modo semplice ed efficace con una pomata per emorroidi utilizzando l'applicatore fornito, o con supposte .  Se i sintomi non migliorano significativamente dopo 10 giorni, si consiglia una valutazione medica.

Istruzioni per l’applicazione dei prodotti SULGAN N

  • Fase 1

    Prima dell'applicazione rettale, fissare l'applicatore fornito al tubetto di pomata. L'applicatore consente un'applicazione igienica e sicura nell'area anale.

  • Fase 2

    Inserire l'applicatore il più profondamente possibile nell'ano e premere delicatamente sul tubetto, affinché la pomata fuoriesca dalle aperture laterali. Rimuovere lentamente l'applicatore dopo l'applicazione. Ripetere questa procedura due o tre volte al giorno. Per il trattamento delle emorroidi esterne, la pomata può essere applicata anche con il dito, precedentemente pulito accuratamente (1-2 cm di pomata per applicazione).

  • Fase 3

    L’applicatore deve essere pulito dopo ogni applicazione. Dopo l’uso, spremere una piccola quantità di pomata dal tubetto e pulire accuratamente l’applicatore. Chiudere poi il tubetto con il tappo applicatore per evitare che la pomata si secchi. Per motivi igienici, un tubetto aperto non deve essere utilizzato per più di 14 giorni.

  • Fase 1

    Aprire la confezione della supposta nell’area indicata, in corrispondenza del quadratino rosa sulla punta.

  • Fase 2

    L’inserimento delle supposte è consigliato dopo l’evacuazione o la sera, prima di coricarsi.

  • Fase 3

    Inserire delicatamente la supposta nel canale anale, senza spingerla troppo in profondità. La supposta dovrebbe poter essere ancora percepita con la punta del dito. Lavare accuratamente le mani dopo l’applicazione.

  • Fase 1

    Le salviette medicate possono essere utilizzate per la pulizia anale dopo l’evacuazione. Pulire con attenzione e in modo accurato la zona anale.

  • Fase 2

    Dopo l’uso, smaltire la salvietta medicata in un apposito sacchetto igienico o nel cestino dei rifiuti. Le salviette non devono essere gettate nel water.