I dati sono allarmanti: gli svizzeri trascorrono in media circa nove ore al giorno seduti. Questa inattività può influire negativamente sulla circolazione sanguigna e causare una serie di disturbi, tra cui le emorroidi.
L'attività fisica, come camminare, fare yoga o nuotare, migliora la circolazione sanguigna e stimola l'intestino, prevenendo così i disturbi emorroidali. Tuttavia, gli sport come il ciclismo o l'equitazione praticati in modo eccessivo non sono raccomandati in caso di emorroidi. A questo proposito, un aneddoto storico: durante la battaglia di Waterloo, Napoleone soffriva di emorroidi, probabilmente a causa della posizione seduta prolungata in sella, e non riusciva più a salire a cavallo – si dice che questo abbia contribuito alla sua sconfitta.