Sintomi sconosciuti e frequenti durante la gravidanza

22. luglio 2025

Oltre al "bagliore della gravidanza" e alle nausee mattutine, esistono anche sintomi meno noti ma altrettanto diffusi. Molte donne, secondo la letteratura medica con una percentuale che va dal 10 al 40% e che nel terzo trimestre arriva addirittura all'85%, soffrono di disturbi emorroidali durante la gravidanza.

 

I cambiamenti ormonali, in particolare l'ormone progesterone, possono influenzare la digestione. Il bambino in crescita esercita una pressione aggiuntiva sulla zona pelvica, aumentando la probabilità di disturbi emorroidali. Come misura preventiva e di supporto dopo il parto, possono essere utili esercizi specifici, come il training del pavimento pelvico. Anche in questo caso, un'alimentazione sana gioca un ruolo importante.

Per saperne di più nel video

Push it Baby!

Informazioni su una malattia molto diffusa attraverso una trilogia di video

Tre video, un argomento tabù e un obiettivo chiaro: informare dove finora regnava il silenzio. Né le donne né gli uomini amano parlarne, eppure i sintomi sono molto diffusi: circa il 70% degli svizzeri soffre di disturbi emorroidali nel corso della propria vita. Per sensibilizzare l'opinione pubblica su questo argomento spesso tabù, Doetsch Grether AG ha lanciato una campagna informativa. In collaborazione con il podcast sulla salute Villa Margarita sono stati prodotti tre video informativi che, con umorismo, fascino e fatti istruttivi, destigmatizzano le emorroidi e i fattori di rischio.